PECORINO SEMISTAGIONATO CAGLIO VEGETALE BIOLOGICO 1,6 KG CIRCA IL FIORINO
FORMATI
Scegliere, per favore
Disponibile
Dettagli del prodotto
Marca:
CASEIFICIO IL FIORINO SRL
Il Fior di Natura semistagionato � uno dei nostri formaggi pi� premiati a livello nazionale e internazionale, nei pi� importanti concorsi caseari. Ha una pasta compatta e ben solubile, un sapore rotondo ed equilibrato con note vegetali. L'odore � intenso e persistente, richiama il profumo di erbe e animali.
Sapore: Sapido, rotondo ed equilibrato con piacevoli note vegetali.
Stagionatura: Minimo 45 giorni di maturazione in cantina.
Curiosit�: Il caglio vegetale utilizzato proviene dalle piante di cardo, conferendo un tocco unico al formaggio.
Per gli amanti del formaggio dalle note erbacee, ideale per chi segue una dieta vegetariana. Perfetto con vini bianchi strutturati come Greco di Tufo DOCG e Chardonnay Langhe DOC, cos� come con vini rossi morbidi ed equilibrati da vitigni come Pinot Nero e Merlot. Ottimo anche in abbinamento a birre Weiss.
Perfetto da gustare da solo o con del pane, � ideale anche come ingrediente per insalate o pasta fredda, magari con pomodorini e verdure fresche. Ottimo per preparare deliziosi Pici cacio e pepe o da accompagnare con miele di Sulla o confettura di pere.
Conservazione
Consigliamo di aprire i formaggi dal sottovuoto e di tenerli a temperatura ambiente almeno un�ora prima di degustarli per riscaldarli e farli respirare. La temperatura ideale per degustare dei formaggi freschi dovrebbe essere intorno ai 15�, fino a salire progressivamente alla maturazione fino ai 20� per le riserve. La porzione ideale di un formaggio � di circa 30 grammi e deve comprendere anche la crosta. Se conservati correttamente la crosta dei nostri formaggi maturi � edibile, basta grattarla con un coltello e poi tamponarla con aceto, una volta asciutta pu� essere degustata.
Una volta aperti vi consigliamo di mantenerli in frigorifero ad una temperatura compresa tra 2 e 7 gradi possibilmente in una formaggera, altrimenti possono essere mantenuti in un contenitore ermetico oppure in un sacchetto di plastica per alimenti.
Se un formaggio forma muffe in frigo significa che � naturale, perch� � normale che sviluppi muffe durante la sua maturazione/stagionatura, ne sono esempio il gorgonzola e il Roquefort (muffe blu), il brie (muffe bianche) dove la presenza di muffa � una la loro caratteristica principale. Questo non vuol dire che non pu� essere mangiato, deve essere semplicemente pulito. Nei pecorini stagionati la muffa pu� essere rimossa dalla crosta passandoli con una spugna asciutta ruvida, dopo aver pulito la crosta va fatto asciugare e poi rimesso nel contenitore pulito in frigo, se fosse nella fetta basta eliminarne qualche millimetro prima di mangiarlo.
Se il pecorino � fresco basta eliminare la muffa sciacquandolo in acqua tiepida e aceto, farlo asciugare bene e poi rimetterlo in frigorifero. Nella fetta come per gli stagionati basta eliminarne un paio di millimetri prima di mangiarlo.
Ingredienti: LATTE ovino biologico pastorizzato, sale, caglio vegetale, fermenti
lattici.
Sapore: Sapido, rotondo ed equilibrato con piacevoli note vegetali.
Stagionatura: Minimo 45 giorni di maturazione in cantina.
Curiosit�: Il caglio vegetale utilizzato proviene dalle piante di cardo, conferendo un tocco unico al formaggio.
Per gli amanti del formaggio dalle note erbacee, ideale per chi segue una dieta vegetariana. Perfetto con vini bianchi strutturati come Greco di Tufo DOCG e Chardonnay Langhe DOC, cos� come con vini rossi morbidi ed equilibrati da vitigni come Pinot Nero e Merlot. Ottimo anche in abbinamento a birre Weiss.
Perfetto da gustare da solo o con del pane, � ideale anche come ingrediente per insalate o pasta fredda, magari con pomodorini e verdure fresche. Ottimo per preparare deliziosi Pici cacio e pepe o da accompagnare con miele di Sulla o confettura di pere.
Conservazione
Consigliamo di aprire i formaggi dal sottovuoto e di tenerli a temperatura ambiente almeno un�ora prima di degustarli per riscaldarli e farli respirare. La temperatura ideale per degustare dei formaggi freschi dovrebbe essere intorno ai 15�, fino a salire progressivamente alla maturazione fino ai 20� per le riserve. La porzione ideale di un formaggio � di circa 30 grammi e deve comprendere anche la crosta. Se conservati correttamente la crosta dei nostri formaggi maturi � edibile, basta grattarla con un coltello e poi tamponarla con aceto, una volta asciutta pu� essere degustata.
Una volta aperti vi consigliamo di mantenerli in frigorifero ad una temperatura compresa tra 2 e 7 gradi possibilmente in una formaggera, altrimenti possono essere mantenuti in un contenitore ermetico oppure in un sacchetto di plastica per alimenti.
Se un formaggio forma muffe in frigo significa che � naturale, perch� � normale che sviluppi muffe durante la sua maturazione/stagionatura, ne sono esempio il gorgonzola e il Roquefort (muffe blu), il brie (muffe bianche) dove la presenza di muffa � una la loro caratteristica principale. Questo non vuol dire che non pu� essere mangiato, deve essere semplicemente pulito. Nei pecorini stagionati la muffa pu� essere rimossa dalla crosta passandoli con una spugna asciutta ruvida, dopo aver pulito la crosta va fatto asciugare e poi rimesso nel contenitore pulito in frigo, se fosse nella fetta basta eliminarne qualche millimetro prima di mangiarlo.
Se il pecorino � fresco basta eliminare la muffa sciacquandolo in acqua tiepida e aceto, farlo asciugare bene e poi rimetterlo in frigorifero. Nella fetta come per gli stagionati basta eliminarne un paio di millimetri prima di mangiarlo.
Ingredienti: LATTE ovino biologico pastorizzato, sale, caglio vegetale, fermenti
lattici.
Salva questo articolo per dopo
Mostra prezzi in:
EUR