Cuciniamo Insieme!
Pesto alla genovese
Lo senti nell'aria quest'inconfondibile profumo di basilico?
E cosa cucinare se non la ricetta che lo vede come protagonista?
Ingredienti:
- 100 g di foglie di basilico
- 65 g di parmigiano reggiano "Il Casello"
- 40 g pecorino
- 40 g di pinoli
- 1 spicchio di aglio
- 190 g di olio EVO
- sale q.b.
**Si può conservare in un vasetto di vetro ricoperto con un filo di olio e.v. o.
Per ottenere un ottimo pesto alla genovese è importante che le foglie di basilico siano ben asciutte.
Lavate delicatamente le foglie di basilico, asciugatele bene con carta assorbente da cucina cercando di non ammaccarle .
Tritate il parmigiano, il pecorino, i pinoli, l’aglio e il basilico, poi unite l’olio e il sale e continuate a tritare fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Lo potete conservare in un vasetto di vetro ricoperto di olio EVO.
E' ottimo per condire primi piatti, gnocchi di patate, lasagne.
E tu hai provato a cucinarlo? Condividilo con noi!